top of page

 Maestri e Relatori

WhatsApp Image 2025-07-21 at 22.06.04.jpeg
Amadio Bianchi (SwamiSuryanandaSaraswati)

Ideatore e fondatore della World Yoga and Ayurveda Community, Presidente del Movimento Mondiale per lo Yoga e l'Ayurveda, della European Yoga Federation; Vicepresidente della International YogFederation di New Delhi; Membro Fondatore della European Ayurveda Association e della Scuola Internazionale di Yoga e Ayurveda C.Y. Surya.
Nel mese di Gennaio 2014 a Dubai in occasione di una importante Conferenza Internazionale, alla presenza di numerose eminenti personalità internazionali gli è stato conferito il titolo di Ambasciatore dello Yoga e dell’Ayurveda.
Pratica ed insegna Yoga da 51 anni ed Ayurveda da 44 anni.
Tiene corsi in Italia, India, Grecia, Francia, Lettonia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Croazia, Portogallo, Argentina, Romania, Polonia, Brasile, Bulgaria, Germania, Lituania, ecc., dove presenta sistemi integrati, frutto della pluriennale esperienza maturata a stretto contatto con la realtà psicofisica indiana con luminari della scienza medica ayurvedica e monaci orientali (ha compiuto in India 34 viaggi-studio).
E' spesso presente nei maggiori congressi in qualità di relatore.

Emy Blesio

Emy Blesio (Gayatri Devi) è un'anima poliedrica, il cui percorso artistico e spirituale ha radici profonde. Dopo aver esplorato il mondo dell'arte come pittrice e scultrice, e aver lavorato nel mondo dell'editoria, ha iniziato il suo cammino nello yoga nel lontano 1965. È stato l'inizio di una vita dedicata a preservare l'essenza e la purezza di questa antica disciplina.
Come Mahamandhaleshwar Yogacharya Pandit Swami, un titolo che attesta la sua profonda conoscenza e maestria, Emy Blesio si dedica a condividere lo Yoga Paripurna, un approccio completo e tradizionale. Non è solo un'insegnante, ma una guida spirituale che ha fondato il Suryanagara-Ashram e ha ispirato migliaia di persone in tutto il mondo con conferenze, seminari e 11 libri che racchiudono la sua saggezza.
Il suo impegno per la pace e i diritti umani va oltre i confini dello yoga. Riconosciuta come Ambasciatrice per la Pace dall'UPF e insignita del prestigioso "F. Gandhi Simplicity Award 2010" a New Delhi, ha dedicato una parte della sua vita a sostenere le minoranze invisibili e a emancipare i villaggi in India.
Nel suo ruolo di fondatrice e presidente di diverse organizzazioni internazionali di yoga, ha saputo creare ponti tra culture e persone, diffondendo un messaggio di unità e luce. La sua vita è un esempio di come l'arte, la spiritualità e l'impegno sociale possano fondersi in un percorso unico, ricco di passione e dedizione

WhatsApp Image 2025-07-21 at 22.07.12.jpeg

Giovanni Asta

Giovanni Asta è un maestro di yoga riconosciuto a livello internazionale, con una storia che unisce tradizione e continua ricerca. Dopo anni di pratica nel karate, ha scoperto lo yoga nel 1989, un cammino che lo ha portato in India a studiare nei rinomati ashram di Rishikesh.
La sua formazione, consolidata con maestri come Renato Turla e Dona Holleman, si è arricchita nel tempo con lo studio di stili diversi, dall'Anusara all'Ashtanga. Da questa ricchezza di esperienze è nato il suo stile personale: il Bhatha Yoga, che fonde la disciplina fisica con la spiritualità e la devozione.
Con un dottorato in Psicologia Indovedica e un'importante certificazione Yoga Alliance (E-RYT 500 Plus), Giovanni Asta è oggi un punto di riferimento per chi cerca uno yoga che trasformi non solo il corpo, ma anche la mente e lo spirito. Condivide la sua profonda conoscenza attraverso seminari e corsi, ispirando i suoi allievi a trovare equilibrio e armonia in ogni aspetto della vita.

Antonio Dinanni

La strada che mi conduce a questa antica disciplina è del tutto naturale, non voluta.

Tutto ciò che è naturale è in Dio.

I primi approcci avvengono spontaneamente, praticando Yoga in alcuni centri limitrofi alla mia città.

Uno di questi, è il centro manonmani di Bitonto, dove per un breve periodo studio ed approfondisco la disciplina con insegnanti iyengar e Hariom.

Proprio con quest'ultima, la scuola di formazione Hariom, inizia la mia prima specializzazione.

Grazie ai maestri Marco Fasanotti, Marco Mandrino e Massimo Monti, ho approfondito molti temi inerenti alla disciplina.

In tutti questi anni, era costante la pratica nell'Iyengar Yoga, fondamentale tassello su cui si basa la mia esperienza.

Grazie al maestro Saverio Falco, fonte di ispirazione e studi.

Nella mia esperienza, importante è anche l'approccio e gli studi con lo Yoga correttivo di Nieves Lopez,

grazie al suo contributo nella mia crescita personale, approfondisco ulteriormente alcuni temi inerenti all'anatomia, importante per una pratica sana.

Fonte di ispirazione e gratitudine al Maestro ParamahansaYogananda, che con la sua grande ed immensa sapienza celeste, ha contribuito e contribuisce al mio continuo processo di miglioramento Spirituale.

Tutte queste esperienze, sono la risultante di ciò che è la mia pratica, una fusione delle tante esperienze, un processo "autodidatta" che continua attraverso l'esperienza personale, lo studio e l'intuito.

Maddalena Armenise

Danzatrice dell'anima e custode della Terra, la sua vita è un'ode all'ignoto.
Fin dalla giovinezza, ha intrecciato i fili di una sensibilità visionaria, abbandonando il mondo convenzionale della moda milanese per seguire il richiamo della natura. Ha intrapreso un viaggio di ricerca interiore che l'ha portata a esplorare l'esoterismo, la gnosi e il misticismo, diventando un'artista sciamana che celebra l'unione tra sacro e quotidiano.
Dopo aver trascorso vent'anni a educare le persone alla bellezza della natura, ha fondato "Il Cerchio Sacro," un faro di speranza per chi cerca un modello di vita alternativo. I suoi viaggi nei luoghi sacri del pianeta l'hanno formata come maestra di yoga vedico tantrico, integrando l'antica saggezza orientale nel suo cammino.
Autrice di bestseller come "Magiche Relazioni", un ponte verso la sessualità sacra, e "La Mappa della Salvezza", una guida all'immortalità che fonde scienza e spiritualità, ha trasformato la sua esperienza di eremitaggio in un dono per l'umanità.
Oggi, vive e insegna nella sua Foresta Sacra, un centro di risveglio spirituale dove guida gli altri a riscoprire la propria armonia interiore. La sua è una storia di profonda trasformazione, un inno alla libertà spirituale e alla missione di risvegliare la coscienza per una nuova umanità.

Gisa Franceschelli

Gisa Franceschelli è una figura di spicco nel panorama dello yoga, la cui competenza spazia con maestria dalla formazione per adulti alla pedagogia per i più giovani.
La sua solida preparazione, che unisce l'antica saggezza dello yoga con le moderne scienze dell'educazione, è il frutto di una carriera ricca di esperienze. Gisa è una stimata insegnante di Psicologia e Scienze Umane e ha viaggiato in India per approfondire la sua pratica, partecipando a importanti eventi internazionali come insegnante di yoga per adulti e per bambini.
Proprio al festival, Gisa condurrà una sessione di yoga per adulti dedicata alla forza interiore, un tema che riflette la profondità della sua esperienza e la sua capacità di guidare i praticanti verso una connessione più profonda.
Parallelamente a questo, ha sviluppato una profonda specializzazione nello yoga per bambini e adolescenti, diventando un punto di riferimento per altri educatori che forma attraverso corsi avanzati in Italia e all'estero. 
È autrice del libro "La gioia di crescere con lo yoga", un compendio prezioso che unisce pedagogia e pratica, offrendo una guida illuminante per genitori e professionisti.
La presenza di Gisa Franceschelli al festival è fondamentale per la sua visione completa dello yoga come strumento di crescita e benessere per ogni fase della vita, dai più piccoli agli adulti in cerca di armonia.

Davide Ghiottone

Inizia il karate nella kyohangym con Vito Simmi dal 1977 al 1984 ottenendo la cintura nera.

Nel 1988 inizia lo studio e la pratica dell'hatha yoga con il maestro di yoga integrale Maurilio Spagnoletti . Nel 1996 inizia la pratica dell'ashtanga yoga con Pierpaolo Altini a Bari.

Nel 2000 ha iniziato a studiare yoga a Roma con FIY e ha iniziato a insegnare yoga nel 2003.

Dal 2003 partecipa a seminari di Iyengar yoga e Ashtanga yoga con molti grandi insegnanti.

Insegna in Bari vinyasa yoga   da oltre 20 anni.

Insegnante ERYT 500 PLUS.

Luka Zotti

Musicista e insegnante di yoga, Luka Zotti usa il suono come un ponte verso l'anima. Attraverso l'handpan e strumenti unici da lui stesso creati, le sue composizioni fondono ambient, folk e world music in melodie ispirate alla natura, capaci di evocare una profonda pace interiore. Le sue collaborazioni con esperti come Lucia Giovannini, Daniel Lumera e Franco Berrino arricchiscono un percorso che si esprime in esperienze trasformative, concerti e retreat, dove ogni nota diventa un passo verso la crescita spirituale.
67760922_2082051555423499_65543600320439
Mariella Rinaldi

Pedagogista e insegnante di scuola primaria con una solida specializzazione nella programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi. 
Ha approfondito le discipline orientali, diventando insegnante di yoga per bambini (metodo Yogandoimparo) e Leader e Teacher di Yoga della Risata, con formazione diretta dal Dott. Madan Kataria. Ha sviluppato e implementato progetti volti al benessere psico-fisico ed energetico di bambini e adulti, inclusa la fondazione del club 'Il suono della risata' e l'ideazione del corso 'Ondaridente'. 
Le sue competenze sono arricchite da certificazioni in NLP e un Master in Coaching, applicate anche nel supporto a pazienti post-oncologici in progetti LILT. Si dedica a guidare individui di ogni età verso la scoperta del proprio potenziale e il raggiungimento di un benessere olistico
Angelo Strignano
 
Nirankar Singh, al secolo Angelo Strignano, è un insegnante di Kundalini Yoga diplomato IKYTA. La sua passione si è focalizzata sullo yoga per l'infanzia, diventando un pioniere nel creare un ponte tra questa antica disciplina e la purezza dei bambini.
La sua ricerca interiore lo ha condotto a maestri del calibro di Don Conreaux, Sada Sat Kaur e Sada Sat Singh, che lo hanno formato come Gong Master. Da questa profonda esperienza nasce la Gong Therapy Meditation, un metodo che utilizza il suono come veicolo per un'armonia profonda, rigenerando il benessere psicofisico e guidando le persone a riconnettersi con la propria essenza.
Attraverso i suoi viaggi e il suo lavoro, si muove come un esploratore del suono, portando i suoi gruppi meditativi in luoghi carichi di energia, dal Lazio alla Sardegna, da Parigi a New York. Oltre al Gong, si dedica alla pratica del massaggio Lomi Ohana, offrendo un approccio olistico e multidimensionale al benessere.
Le sue lezioni, masterclass e seminari sono un invito a un viaggio interiore, un percorso di risveglio guidato dalla saggezza del Kundalini Yoga e dalla potenza curativa del suono. Nirankar Singh è il fondatore di Balance & Soul, un'associazione culturale dedicata a diffondere questi antichi insegnamenti.

Antonella Narciso
 
Il suo percorso nello yoga ha inizio nel 2001, un incontro che ha segnato un punto di svolta. Guidata dalla sua prima maestra, Mariarosaria Dibenedetto, ha scoperto il potere trasformativo dell'Hatha Yoga, diventando dapprima allieva e poi, con il tempo, messaggera di questa disciplina.
Il desiderio di condividere la sua esperienza è stato il motore che l'ha spinta a formarsi come insegnante. Nel suo cammino ha avuto il privilegio di studiare con maestri di grande spessore come Antonio Nuzzo, Amadio Bianchi, Vittorio Calogero e Paolo Ricci, arricchendo costantemente la sua visione. L'incontro decisivo con la maestra Gilda Giannoni ha reso chiaro che l'insegnamento era la strada per trasmettere il piacere e i benefici dello yoga.
Con un'apertura costante verso la conoscenza, il suo cammino si è arricchito anche di pratiche come il Rebirthing, la meditazione trascendentale e il Mindfulness. La sua missione è divulgare il piacere dello yoga, mantenendo fede all'impegno di offrire agli altri la possibilità di scoprire la libertà e l'armonia che questa disciplina può portare nella vita.
Max Merlino

Max Merlino, un ponte tra l'antica saggezza e la scienza moderna, è un esperto di Suonoterapia la cui formazione ha inizio tra le mura dei monasteri tibetani e si perfeziona nelle accademie internazionali.
Ha ideato un metodo terapeutico unico che fonde scienza, medicina e spiritualità, applicandolo con successo in contesti complessi, dagli ospedali alle carceri. Attraverso i suoi progetti, come "IO CI SONO PER TE" e "La Musica del Cuore", ha portato il potere curativo del suono nei reparti di oncologia e nelle scuole, creando "Stanze del Benessere Olistico" e promuovendo una cultura del benessere fin dalla giovane età.
Oltre a formare centinaia di operatori in Italia e all'estero, Max è un maestro di Reiki, un insegnante di Training Autogeno e un coach esperto in crescita personale. La sua visione olistica del benessere si estende a ogni ambito della vita, dalla meditazione ZEN del tè alla guida di percorsi di coaching per manager e imprenditori.
La sua missione è chiara: integrare le terapie olistiche nella società e formare una nuova generazione di professionisti che, attraverso il volontariato in ospedali e comunità, possano diffondere un messaggio di armonia, guarigione e profondo cambiamento.
Donatella Bruno

Il suo cammino nello yoga inizia nel 2012, un incontro fortuito che ha aperto la porta a un profondo viaggio interiore. Con la consapevolezza che "il viaggio è la condizione indispensabile per conoscere se stessi", ha trasformato la sua passione per l'esplorazione in una missione.
Dal 2014, in collaborazione con Maria Rosaria Dibenedetto, ha dato vita a eventi di Yoga in Natura, creando un'esperienza unica che unisce il benessere fisico e spirituale con la bellezza selvaggia della Puglia. La sua curiosità l'ha spinta a diventare insegnante di Hatha Yoga certificata (500 RYT), formandosi con il maestro Roberto Boschini, e a esplorare nuove discipline come il Forest Bathing (Shinrin Yoku).
Oltre a guidare le persone attraverso le asana e le bellezze naturali, Donatella porta con sé un'esperienza decennale nel marketing territoriale e nella comunicazione digitale e sostenibile. Questo background le permette di unire la sua vocazione spirituale con una visione pragmatica e moderna.
La sua missione è chiara: offrire un ponte tra il mondo interiore dello yoga e quello esteriore della natura, invitando le persone a riscoprire sé stesse e a riconnettersi con la Madre Terra.
Brigida Deluca

La sua vita è un'integrazione armoniosa di movimento e consapevolezza. Nata e cresciuta nel mondo dello sport, Brigida ha affinato la disciplina e la perseveranza come marciatrice agonistica, un'esperienza che ha gettato le basi per il suo futuro.
Come insegnante di scuola dell'infanzia, ha dedicato anni a coltivare la crescita e il benessere dei più piccoli, portando la sua esperienza anche in ruoli di leadership. Questa dedizione all'educazione e all'accompagnamento si è fusa con la sua passione per lo yoga, praticato per oltre quindici anni come allieva.
Oggi, Brigida è un'insegnante qualificata di Hatha Yoga (RYT200), specializzata anche nello yoga per bambini e adolescenti. La sua vera firma è il Walking Yoga, una pratica che fonde il movimento della camminata con la respirazione, la meditazione e l'attenzione al pensiero. È un approccio unico che nutre mente e corpo, portando la consapevolezza dello yoga nella dinamicità della vita quotidiana.
Il suo percorso continua, spinta da un desiderio costante di approfondire la conoscenza e di diffondere il potere trasformativo dello yoga.
Rosy Porcelluzzi

Rosy Porcelluzzi incarna un'unica filosofia di benessere, fondata sulla convinzione che il corpo e la mente debbano vivere in un costante equilibrio. Partendo dal suo background in Scienze della Formazione, ha dedicato la sua carriera a esplorare le discipline olistiche.
Il suo cammino l'ha portata a specializzarsi nello yoga per bambini con il metodo "Yogandoimparo", per poi concentrarsi in modo intensivo sul mondo del Pilates. Dopo aver conseguito l'abilitazione presso AIOC ITALIA, ha completato un percorso formativo d'eccellenza con la prestigiosa scuola Pilates Balanced Body, diventando un'insegnante di Matwork di altissimo livello.
Oggi, Rosy conduce corsi di Pilates, lavorando per correggere la postura e curare l'anima. Crede che la postura di una persona sia un riflesso diretto del suo mondo interiore, e attraverso il suo insegnamento aiuta gli altri a trovare un'armonia profonda tra ciò che mostrano e ciò che sentono. Il suo percorso è una testimonianza di dedizione, crescita e della profonda consapevolezza che, come diceva Jim Rohn, "il tuo corpo è l'unico posto in cui devi vivere".
946d1cdb-3215-4de1-a01b-2df7e96d1860.jpg
Amelia Montedoro

Amelia Montedoro è una facilitatrice di Biodanza che porta il movimento e la gioia in ogni ambito della vita. Con una specializzazione nello yoga per bambini e adolescenti, crea spazi di crescita e integrazione dove i più giovani possono esplorare la propria identità e la propria creatività.
Il suo percorso professionale si estende oltre l'insegnamento. Come operatrice del suono, Amelia utilizza il potere delle campane tibetane e del massaggio sonoro per creare armonia e benessere. Ha una formazione che le consente di unire il movimento espressivo della Biodanza con diverse discipline, come l'uso dell'argilla, l'integrazione tra mente e corpo e il massaggio, portando la sua esperienza anche in contesti aziendali.
La sua missione è chiara: guidare gli altri verso una maggiore consapevolezza di sé, utilizzando la danza, il suono e il movimento come strumenti per la crescita personale e l'espressione autentica. Amelia si dedica con passione a creare esperienze che nutrono l'anima e integrano ogni aspetto dell'essere, un passo alla volta.
Elvira Carbone 

Elvira Carbone si dedica da anni alla pedagogia e allo yoga, due discipline che, nella sua visione, si fondono in un percorso di crescita e sviluppo olistico.
L'esperienza di Elvira, arricchita dalla sua esperienza come madre di tre figli, le ha permesso di sviluppare un metodo unico, che mira a promuovere uno sviluppo armonico e consapevole in ogni fase della vita, dall'infanzia all'età adulta. 
Il suo lavoro si basa sulla convinzione che la crescita personale non si limiti all'acquisizione di conoscenze, ma passi anche attraverso la consapevolezza del corpo, delle emozioni e del respiro.
Attraverso i suoi insegnamenti, nel suo studio inTEssere, Elvira Carbone offre strumenti concreti per affrontare la vita con maggiore equilibrio e serenità, supportando le persone nel loro cammino verso una maggiore autoconoscenza e benessere. 
Il suo obiettivo è aiutare gli individui a "tessere" la propria esistenza, unendo mente, corpo e spirito in un'unica armonia.
Ivana Pauli

Operatrice olistica e insegnante di Yoga e Meditazione, Ivana Pauli guida le persone in un viaggio di profonda unione con sé stesse. Il suo percorso, iniziato in giovane età, si è arricchito con pratiche come lo Yoga Integrale, il Nada Yoga e la Meditazione Vipassana, e con tecniche di guarigione olistica come il Massaggio Armonico e le Terapie Essene. Affascinata dal potenziale del nostro mondo interiore, dedica la sua vita a offrire strumenti per ascoltare il corpo e vivere in armonia, in un cammino di continua evoluzione.

Antonella Dibenedetto

Antonella Dibenedetto è una naturopata e operatrice olistica, specializzata in Riflessologia plantare e Tecnica craniosacrale. Con una solida formazione presso l'Istituto Riza Psicosomatica e un'iscrizione alla FNNP, unisce la serietà professionale a una visione olistica del benessere. La sua filosofia si basa sull'armonia tra corpo, mente ed emozioni, integrando discipline antiche e moderne come la Floriterapia di Bach, che ha approfondito con un Master.
Il suo obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di riscoperta dell'equilibrio naturale, offrendo un approccio dolce ed efficace per liberare le tensioni e ritrovare la stabilità interiore. La sua passione per il benessere si estende anche ai più piccoli, come dimostra la sua specializzazione come insegnante di yoga per bambini, un percorso dedicato a far crescere i più giovani in equilibrio e consapevolezza.

Michele Cassano Kabir

Michele Cassano, intraprende gli studi del massaggio ayurvedico sin da giovane, ma è l’incontro col
Maestro Amadio Bianchi, che invita a Bari per la presentazione del suo terzo libro, ad accendere in lui  la volontà di mettere al centro della propria vita lo Yoga e l'Ayurveda col prezioso supporto formativo del Maestro.
Attualmente è terapista Yoga e Ayurveda, formatore in tecniche di massaggio in tutta Italia insegnante di Hatha Yoga ed  operatore  di Sound Healing con campane tibetane. 
Partecipa a  trasmissioni televisive per diffondere i benefici delle pratiche di Yoga e Ayurveda.
Lo Yoga e l'Ayurveda, riferisce testualmente, "hanno spettinato la sua vita" per consentirgli di mettere ordine sul piano fisico, emotivo e mentale. Le sue sessioni sono intense e offrono al praticante importanti strumenti per portare lo Yoga al di fuori del tappetino per vivere nella pienezza delle emozioni che la vita offre.
Francesco Artesi, Pradiipa

Francesco Artesi, conosciuto come Pradiipa, "Colui che illumina gli altri", è un maestro di Yoga Rituale che unisce antiche tradizioni a un approccio contemporaneo per la crescita personale.Con una solida formazione in yoga e meditazione e una profonda esperienza nella gestione di comunità olistiche, come dimostrano i suoi ruoli in ART eleven e EventiOlisticiPuglia, Francesco guida un percorso che va oltre la semplice pratica fisica. Lo Yoga Rituale, da lui ideato, integra mantra, simboli e gesti sacri per risvegliare la presenza cosciente e l'apertura del cuore, accompagnando l'individuo in un viaggio di trasformazione interiore.

Francesca Rucci
Francesca Rucci è l'ideatrice della Joy Dance®, una disciplina che unisce il movimento, la crescita personale e la spiritualità. Insegnante di danza classica e docente di scuola dell’infanzia, è anche Teacher e Ambassador di Yoga della Risata.
Attraverso i suoi percorsi, Francesca unisce corpo, cuore e consapevolezza per risvegliare il benessere, l'autenticità e la gioia interiore. La sua esperienza si fonda su un profondo studio della crescita personale, della spiritualità andina e della cooperazione educativa.
Autrice del libro “Io danzo con Gioia” (La Meridiana, 2025), Francesca dedica la sua vita a diffondere pratiche che aiutano le persone a connettersi con la propria vitalità.
Walter Milone
L'approccio di Walter Milone allo yoga è profondamente radicato in un percorso di trasformazione personale. È arrivato a questa pratica in età adulta, dopo un evento che gli ha cambiato la vita, trovando inizialmente un corpo poco flessibile e una mente rigida.
Guidato da maestri illuminati, ha scoperto che lo yoga è un potente strumento di guarigione, capace di sciogliere non solo le tensioni fisiche, ma anche i blocchi mentali. Dopo un'intensa formazione che ha segnato un prima e un dopo, oggi si dedica a condividere questa disciplina. La sua missione è accompagnare altri nel loro viaggio di crescita, offrendo un sostegno autentico e ispirato dal suo stesso percorso di rinascita e riscoperta dell'armonia interiore.
Romina Iorio
Romina Iorio, dopo una carriera nel mondo della giurisprudenza, ha trasformato la sua vita dedicandosi allo yoga e al benessere integrato. Con una formazione accademica solida (tra cui un Dottorato di Ricerca in Bioetica e un Master in Counselling), ha saputo unire le sue conoscenze a una profonda passione per le discipline olistiche.
È un'insegnante di yoga certificata che ha perfezionato la sua pratica con corsi di Therapy Training Yoga e Yoga Terapia, integrando le sue competenze con tecniche di ascolto profondo e relazione d'aiuto.
La sua missione è rendere lo yoga accessibile a tutti, portando i suoi benefici in diversi contesti sociali:
* Ha fondato l'associazione ASD Karma Yoga a Foggia.
* Ha ideato il progetto "Yoga Scuola" per gli studenti dell'Istituto Einaudi.
* Ha curato il progetto "Tutti a Bordo" all'interno del carcere di Foggia.
* Collabora con il Progetto Emmaus e tiene corsi per l'UNITRE.
L'approccio di Romina Iorio si fonda sulla convinzione che lo yoga sia uno strumento per la cura e la trasformazione personale, capace di creare uno spazio di ascolto e rispetto per ognuno.
Claudia Monterisi

Claudia Monterisi è una chinesiologa e insegnante di Power Yoga e Postural Yoga Therapy.
Specializzata nel benessere del corpo femminile, ha dedicato anni allo studio della gravidanza e del post partum, offrendo un supporto mirato in queste fasi delicate.
Per Claudia, lo yoga non è solo una disciplina, ma un potente strumento per ritrovare l'equilibrio e la connessione profonda con sé stesse attraverso il movimento consapevole.

Marsela Shyti

Marsela Shyti, di origini albanesi, nella sua giovane età ha voluto esprimere la necessità per le sue coetanee e le donne in generale, di guardare il rapporto con gli uomini e vivere le relazioni in modo diverso. Perché la bellezza esteriore e interiore delle donne non è quella che vogliono vedere gli uomini.

Roby Shanty

Roby Shanty, di origini venete, scrittore, direttore di orchestra presso il Conservatorio di Adria, docente presso Liceo Artistico Statale di Treviso, Direttore Centro Danza di Treviso. Per lui musica e anima viaggiano all'unisono, così come il corpo e la mente con la danza e le discipline olistiche.

Valentina Paolillo

Valentina Paolillo, appassionata di yoga ed esperta in nutrizione, è dottoressa in Biologia Cellulare e Molecolare a seguito della Laurea Magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente. Si tratta dell’emblema di un percorso animato da passione per la ricerca alimentare e curiosità scientifica costante che ha allargato il suo orizzonte in ambiti complementari e favorito l’approccio della sua vita al benessere alimentare. La sua passione verso la disciplina dello yoga nata nel 2010 orbita attorno alla meditazione legata alla nutrizione attraverso l’innovativo mondo della Mindfull Eating, metodologia per approcciarsi in modo sano al cibo senza preoccupazioni e rinunce.
Co-autrice di una pubblicazione nella sezione Immunologia, la spinge le curiosità nella ricerca di uno stile di vita che coniuga natura, equilibrio e benessere. Fra gli altri interessi, spicca il mondo subacqueo e la biologia marina.
Insegnante di Chimica degli Alimenti, il suo percorso coniuga la mindfulness con l’approccio alimentare sereno e distaccato, libero da preoccupazioni e condizionamenti esterni.Valentina Paolillo, appassionata di yoga ed esperta in nutrizione, è dottoressa in Biologia Cellulare e Molecolare a seguito della Laurea Magistrale conseguita presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente. Si tratta dell’emblema di un percorso animato da passione per la ricerca alimentare e curiosità scientifica costante che ha allargato il suo orizzonte in ambiti complementari e favorito l’approccio della sua vita al benessere alimentare. La sua passione verso la disciplina dello yoga nata nel 2010 orbita attorno alla meditazione legata alla nutrizione attraverso l’innovativo mondo della Mindfull Eating, metodologia per approcciarsi in modo sano al cibo senza preoccupazioni e rinunce.
Co-autrice di una pubblicazione nella sezione Immunologia, la spinge le curiosità nella ricerca di uno stile di vita che coniuga natura, equilibrio e benessere. Fra gli altri interessi, spicca il mondo subacqueo e la biologia marina.
Insegnante di Chimica degli Alimenti, il suo percorso coniuga la mindfulness con l’approccio alimentare sereno e distaccato, libero da preoccupazioni e condizionamenti esterni.

Thea Crudi

Thea Crudi ha percorso un cammino spirituale che l'ha portata a studiare gli antichi mantra vedici in India. Ora condivide questo sapere con la sua musica, creando un ponte tra tradizione e modernità.
Thea non si è limitata a cantare; ha fatto della sua vita una ricerca costante, un viaggio alla scoperta del potere curativo delle vibrazioni sonore. La sua musica è il frutto di questa profonda esplorazione.
Dal suo percorso di vita, Thea ha imparato a trasformare ogni esperienza in un'occasione per crescere, e la sua musica riflette questa profonda evoluzione interiore.
Thea ha vissuto e studiato in diversi ashram, immergendosi nella spiritualità orientale. Le sue melodie portano con sé l'autenticità e l'energia di questa esperienza.

Titolo 1

ffffffff.jpg

Angelo Strignano

  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page